Descrizione
All’inizio dell’800 un erborista cinese, ispirandosi agli unguenti e agli olii utilizzati nella medicina tradizionale cinese, realizzò una mistura di olii dalle spiccate proprietà analgesiche, oggi noto come balsamo di tigre.
Il nome é collegato al significato della tigre nella filosofia taoista, simbolo di coraggio e forza.
Questo prodotto non contiene assolutamente nessuna parte o derivato della tigre.
Per tradizione il balsamo di tigre BIANCO viene impiegato per mitigare gli effetti di malditesta, raffreddore, costipazione, sinusite e per calmare il prurito. Il balsamo di tigre ROSSO invece per dolori articolari e contratture.